Via Theodoli, 2

47121 Forlì FC

0543 xxxx

Segreteria

info@amicideimuseiforli.it

Richiesta informazioni

Articoli, Commenti e Immagini relativi all'evento

Galleria Immagini - Evento del 22/01/2023

Credits: ph Andrea Bonavita

Commento del Sindaco Gian Luca Zattini

Ieri pomeriggio è ripartita la rassegna “Un’opera al mese”, dedicata a far conoscere i capolavori dei Musei Civici di Forlì.
Protagonista della serata è stato il pregevole dipinto di Guido Cagnacci “L’allegoria dell’astrologia sferica” proveniente dalla Pinacoteca del Museo Civico di San Domenico.

In un San Giacomo gremito, abbiamo potuto ammirare un’opera straordinaria, ascoltando il racconto scientifico ma divulgativo della professoressa Barbara Ghelfi, docente di storia dell’arte moderna dell’Università di Bologna, tra i massimi esperti dell’arte del Cagnacci.

Come sempre, ringrazio per l’organizzazione di questa splendida iniziativa: l’Assessore Valerio Melandri, l’Associazione Amici dei Musei, il nostro Servizio Turismo e Cultura e il Dirigente alla Cultura Stefano Benetti.

Articoli

23-01-22_UnOperaMese_ForliToday-Articolo3

FORLìTODAY  (redazione  del 23/01/2023)

“Un’opera al mese” – “L’Allegoria dell’astrologia sferica” di Guido Cagnacci conquista la platea del San Giacomo .

“L’Allegoria dell’astrologia sferica” – ha illustrato la professoressa Ghelfi – è un affascinante e misterioso dipinto di Guido Cagnacci, artista di punta del Seicento romagnolo, eseguito durante il soggiorno a Venezia.

San Giacomo gremito in ogni ordine di posto per il primo appuntamento del 2023 con “Un’opera al mese”, dedicata a far conoscere i capolavori dei Musei Civici di Forlì.

Fai click qui per visualizzare l’intero articolo

23-01-22_UnOperaMese_ForliToday-Articolo1

FORLìTODAY  (redazione  del 17/01/2023)

Torna nell’anno nuovo “Un opera al mese”: si svela il dipinto di Guido Cagnacci.

Sull’onda dei grandi numeri ottenuti nel 2022 in termini di presenze, ritorna per il 2023 la rassegna “Un’opera al mese”, dedicata a far conoscere i capolavori dei Musei Civici di Forlì. Domenica 22 gennaio alle ore 18.00, nella Chiesa di San Giacomo, con ingresso gratuito, è la volta del pregevole dipinto di Guido Cagnacci “L’allegoria dell’astrologia sferica” proveniente dalla Pinacoteca del Museo Civico di San Domenico.

Fai click qui per visualizzare l’intero articolo

FORLìTODAY  (redazione  del 17/01/2023)

“Un’Opera al Mese”, sforate le duemila presenze nel 2022: “Premiato l’impegno per una cultura aperta e divulgativa”.

Il successo dell’iniziativa organizzata dall’Assessorato alla Cultura ha raccolto gli elogi pubblici anche da parte degli autorevoli ospiti che si sono succeduti al tavolo dei relatori.

Ritorna per il 2023 la rassegna “Un’opera al mese”, dedicata a far conoscere i capolavori dei Musei Civici di Forlì.
“Il tutto esaurito che abbiamo registrato con gli appuntamenti del 2022 dimostra quanto è forte la richiesta di cultura da parte dei nostri cittadini, che hanno scelto questa occasione per avvicinarsi al nostro patrimonio culturale con una proposta in più dell’Amministrazione Comunale, originale, inedita e rivolta ad un pubblico non specialistico – spiega l’assessore alla Cultura, Valerio Melandri –. Ai cinque appuntamenti organizzati nel corso del 2022 in diverse sedi comunali hanno infatti partecipato oltre 2.000 persone che hanno potuto conoscere e ammirare alcuni dei più grandi capolavori esposti nei nostri musei civici”.

Fai click qui per visualizzare l’intero articolo